Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Duemila anni dopo

Tutta la storia del pensiero cristiano è un “di più” rispetto alle Scritture, vale a dire che ciò che noi diciamo e scriviamo non coincide esattamente con il testo sacro, nel senso che nessun ripete parol...
continua a leggere

Salviamo l’essenziale, non le strutture

Il tempio di Gerusalemme, costruito da Salomone, era non solo un capolavoro di ingegneria edile, ma il luogo dove Dio incontrava il suo popolo. Era stato Dio a volere il tabernacolo prima, mentre Israele era nel deserto, e il tempio poi, quando si stanziò nella terra promessa. Eppure quel tempio fu distrutto per ben due volte e finora non ...
continua a leggere

Giobbe si pente o rifiuta Dio? (Fausto Salvoni)

Prefazione degli editori. Tra gli appunti scritti a mano di Fausto Salvoni abbiamo ritrovato dei frammenti che riguardano il libro di Giobbe. Si tratta di poche note scritte su una “questione di scuola” molto dibattuta in quegli anni: “Una nuova inter...
continua a leggere

La sera di quello stesso giorno

Le apparizioni di Gesù ai discepoli riportate dai quattro vangeli possono essere raggruppate in due modelli: apparizioni a Gerusalemme; apparizioni in Galilea. Quelle riferite da Giovanni nel capitolo 20 appartengono al primo modello; mentre quella del capitolo 21 al modello galilaico. Secondo il capitolo 20 del vangelo di Giovanni, Ges&am...
continua a leggere

La pietra rotolata

Tutti e quattro i vangeli parlano della risurrezione di Gesù e dell’apparizione del Signore risorto alle donne e ai discepoli. Marco però è l’evangelista che insiste più degli altri sul particolare della pietra posta all’apertura del sepolcro di Gesù. L’ins...
continua a leggere