Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

1 Corinzi 8,1-10,33

Nei capitoli  8-10 della prima lettera ai Corinzi Paolo affronta la delicata questione degli “idolotiti”, ossia delle carni degli animali sacrificati agli idoli dai pagani. I resti di questi sacrifici venivano messi in vendita ai mercati e regolarmente consumati dalla gent...
continua a leggere

Isaia 6,1-8

Isaia è un nome teoforo che significa: “il Signore è salvezza”, oppure “il Signore salva”). Il capitolo 6 di Isaia, intitolato nelle nostre versioni della Bibbia “Vocazione e missione del profeta”, può essere suddiviso in tre parti: teofania nel tempio di Ger...
continua a leggere

Deuteronomio 26,1-10

Prima di concludere una serie di leggi, Mosè parla alla comunità d’Israele e la istruisce in merito alle offerte delle primizie da fare al Signore, quando il popolo, che è ora in cammino, “sarà entrato nel paese e lo possiederà” (26,1). Nel Deuteronomio è ...
continua a leggere

1 Corinzi 12,4-6

La riflessione sulla natura e sul ruolo dei doni/carismi dello Spirito Santo riceve una lunga e sistematica trattazione nei capitoli 12-14 della prima lettera ai Corinzi. Si evince facilmente, senza troppa difficoltà esegetica, che a Corinto c’è grande confusione in merito ai doni dello Spirito, numerose idee distorte e confuse offuscano il pensiero della comunità di Cor...
continua a leggere

Luca 1,1-4

Il vangelo di Luca dopo il prologo (1,1-4) si articola nel racconto dell’annuncio, nascita e infanzia di Giovanni e di Gesù (1,5-2,52), nella descrizione del ministero di Giovanni (3,1-22) e di Gesù in Galilea (3,1-9,50), nella narrazione del grande viaggio verso Gerusalemme (9,51-19,28), nel ministero di Gesù a Gerusalemme (20-21) e nel mistero finale di morte e risurre...
continua a leggere