Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il giorno della Pentecoste

Nel capitolo 2 degli Atti degli Apostoli si parla per la prima volta nel Nuovo Testamento del giorno della Pentecoste, detta anche  Festa delle Settimane, delle primizie del raccolto. Pentecoste perché cade cinquanta giorni o sette settimane (shavu’ot) dopo l...
continua a leggere

Osea e il messaggio delle immagini

Osea svolse la sua attività profetica nell’VIII secolo avanti Cristo, nel regno d’Israele. Il libro di Osea è l’affresco di una epoca e la testimonianza della esperienza personale del profeta. La sua critica è rivolta a Israele perché ha rigettato il Signore al quale era &l...
continua a leggere

Osea, il profeta che sposa una prostituta

Il nome Osea significa “salvato”. La sua attività profetica si svolse nel secolo VIII avanti Cristo, nel regno del Nord (chiamato “Efraim”), sotto Geroboamo II. Il suo libro fa parte del libro dei Dodici: così è chiamato dal canone ebraico (“profet...
continua a leggere

Ezechiele: il fallimento del popolo non è la fine di Dio

Nel VI secolo avanti Cristo, nella terra di Babilonia, i deportati d’Israele accorrevano per ascoltare il profeta Ezechiele, poiché vedevano in lui “un cantastorie d’amore, uno che ha una bella voce e sa suonare bene” (33,32). Poi nel XX secolo alcuni cominciarono a dubitare dell’equilibro ...
continua a leggere

Doeg, un vile e crudele personaggio

Doeg è menzionato soltanto due volte nella Bibbia, nei capitoli 21 e 22 del primo libro di Samuele, tanto quanto basta per essere ricordato come colui che uccise o massacrò ottantacinque sacerdoti del Signore, che indossavano l’efod. Conoscere il personaggio e i retroscena può essere utile per capire meglio ...
continua a leggere