Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Ebrei 11,8-19

Il capitolo 11 della Lettera agli Ebrei offre una lunga meditazione sulla fede, passando in rassegna personaggi noti e meno noti della storia di Israele raccontate nell’Antico Testamento. Queste storie di fede servono all’autore per dire che la fede è l’elemento che determina l’essere e l’a...
continua a leggere

Isaia 49,14-15

“Il Signore mi ha abbandonata, il Signore mi ha dimenticata” (49,14). È Sion, presentata sotto la figura di una matrona, che si lamenta. Il testo inizia con un lamento in cui Israele si sente come una sposa abbandonata, ripudiata, dimenticata. Gerusalemme sa di essere stata infe...
continua a leggere

Ecclesiaste (Qohelet) 1,2

“Vanità delle vanità”,  dice Qohelet, “tutto è vanità”. Il libro dell’ Ecclesiaste  (Qohelet in ebraico) è uno dei più enigmatici e affascinanti libri dell'Antico Testamento. Lo sguardo disinteressato e impietoso ...
continua a leggere

Genesi 14,18-20

Prima di esaminare il nostro testo della Genesi, è bene dare uno sguardo al contesto, per avere una essenziale mappa di orientamento. Con il capitolo 14 siamo all’interno del ciclo di Abramo, cosa di cui l’esegesi deve tener conto quando analizza il contesto in generale e il capitolo 14 in particolare. Abramo &egrav...
continua a leggere

Giovanni 14,16.17.26

In questo brano Gesù parla dello Spirito Santo. Il testo presenta alcuni aspetti della sua molteplice attività. Da quello che egli fa, possiamo sapere alcune cose di ciò che egli è. All’interno dei discorsi di addio (14,15-16,26), troviamo cinque affermazioni tipiche e origina...
continua a leggere