Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La Bibbia, il libro di Dio

Quanti libri esistono al mondo! La Bibbia non è uno dei tanti o uno fra i tanti. La Bibbia è il libro di Dio. La Bibbia, secondo il significato di questa parola greca, è “il libro per eccellenza”. Tertulliano la indicava come la “divina biblioteca”. Certamente esistono romanzier...
continua a leggere

Perdere tutto in una notte

Nella parabola del ricco stolto (Luca 12,16-21) Gesù usa un’immagine talmente nota e universale che non abbiamo difficoltà a capirla persino noi che viviamo in una società post-industriale, nella quale la ricchezza è spesso frutto di speculazioni finanziarie. Nelle parabole Gesù utilizz...
continua a leggere

I molti volti di Cristo

In questi duemila anni di cristianesimo Gesù è stato immaginato, pensato e visto in modo diverso. Nel corso dei secoli sono stati dipinti mille volti di Cristo. Durante le persecuzioni, la chiesa dei martiri lo rappresenta come il buon pastore che porta la pecorella sulle spalle. Nel IV secolo, dopo la vittoria di Costantino a p...
continua a leggere

L’opzione Benedetto

Qualche anno fa, nel 2017, è stato pubblicato negli Stati Uniti un libro che ha avuto grande successo e ha suscitato un intenso dibattito, dal titolo The Benedict Option. L’autore è Ray Oliver Dreher, un giornalista; uno scrittore e critico cinematografico, che collabora con varie riviste important...
continua a leggere

Gesù nella Torah, nei Profeti e nei Salmi

Dopo l’incontro con i due discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35), durante il quale Gesù spiega loro le Scritture e si presenta come colui che è il compimento dell’Antico Testamento, colui che realizza in sé l’attesa d’Israele, Luca racconta l’incontro con i suoi discepoli...
continua a leggere