Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 17,15-19

Il brano da cui abbiamo estrapolato questi versetti racconta la guarigione di dieci lebbrosi, di cui però uno soltanto, e precisamente un samaritano, uno straniero dunque, torna a ringraziare Dio per la guarigione ricevuta. Nella prima parte del racconto (17,11-14) c’è la guarigione di tutti e dieci i lebbrosi, nella s...
continua a leggere

Luca 17,1-10

Il nostro brano evangelico è un testo dove si parla di scandali, perdono, fede, servizio. L’intero brano si articola in due sezioni...
continua a leggere

Giovanni 6,66-69

Il capitolo 6 del vangelo di Giovanni contiene il miracolo della moltiplicazione dei pani e il discorso di Gesù sul pane della vita. Discorso ostico per molti dei suoi discepoli, delusi dal fatto che Gesù non corrisponde al loro desiderio di avere un capo politico, ma un Rabbi che fa precise richieste: una fede personale, l&...
continua a leggere

Amos 8,4-7

Destinatari di questo oracolo di Amos, l’ultimo, sono i mercanti disonesti: coloro che calpestano, fino a soffocarli, i poveri del paese. La parola del profeta giunge chiara e forte, tagliente e impietosa.  Amos, come un leone che ruggisce, protesta contro lo sfruttamento del ricco sul povero, e smascherare l’ossessiva br...
continua a leggere

Luca 14,25-33

Una folla numerosa di persone va con Gesù, ed egli, voltatosi, dice loro quali siano le condizioni per seguirlo, per essere suoi discepoli. La quantità, il numero delle persone, non incanta Gesù, il quale non esita ad avvertire i tanti che lo seguono sul costo del discepolato, sulle esigenze della sequela, che hanno a...
continua a leggere