Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Giovanni 1,29-34

Dopo il Prologo, l’evangelista riporta la testimonianza di Giovanni il Battista su Gesù. Nella cronologia giovannea dei primi due capitoli, i fatti riferiti nel nostro brano accaddero “il giorno seguente” (l’espressione viene ripetuta altre volte nel capitolo 1, fino a giungere alla “settim...
continua a leggere

Giovanni 1,1-18

La parola di Dio rivolta ai profeti, la parola di Dio che si fa evento storico di salvezza, la parola di Dio che sempre accade in uno spazio e in un tempo precisi, la Parola di Dio si è fatta carne. È questa la notizia, straordinaria e sconvolgente, con la quale Giovanni inizia il suo vangelo. Il prologo di Giovanni per&ogra...
continua a leggere

Salmo 51,15

“Signore, le mie labbra, aprile! E la mia bocca proclamerà la tua lode”. Salmo di Davide. Il grido del salmista ci pone un quesito; tale quesito non è sapere il motivo per cui il salmista chiede a Dio di aprire le sue labbra per esprimere una parola che dice già. Ma, allora, qu...
continua a leggere

Matteo 11,2-10

“Sei tu colui che deve venire o dobbiamo attenderne un altro?” (11,3). A porre questa domanda a Gesù è Giovanni il Battista dalla prigione. La domanda sul Messia veniente, promesso nelle Scritture, e la sua missione occupava l’interesse di molti in Israele, ...
continua a leggere

Matteo 24,37-44

Il capitolo 24 del vangelo di Matteo, dal quale abbiamo isolato il nostro testo, è comunemente definito il “discorso escatologico”. Il contesto è il seguente: Gesù è uscito dal tempio e, sedutosi sul monte degli ulivi, pronuncia questo discorso in risposta ad alcune ...
continua a leggere