Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La disputa con i farisei e i sadducei

Le controversie fra Gesù e le autorità del suo tempo sono frequenti nel vangelo di Matteo, ma non solo in Matteo. Nella cosiddetta “sezione dei pani” (14,13-16,12) ne troviamo due: nella prima, Gesù risponde alla domanda sul perché i suoi discepoli non si lavano le mani prima di prendere...
continua a leggere

Salmo 117 e la lode a Dio

Il salmo 117 è il più breve del salterio (il libro dei Salmi): ha solo 2 versetti, diciassette parole, nove vocaboli. Cinque sono le parole chiavi di questo Salmo: halelu (lodate), goim (indica normalmente le nazioni pagane; il greco traduce goim con ethne&...
continua a leggere

Il tempo che passa

L’uomo ha sempre avuto interesse alla misurazione del tempo, un interesse legato alle relazioni con gli altri, con il mondo circostante e le attività lavorative. Da sempre i ritmi della vita sono scanditi dal movimento del sole, dall’alba fino al tramonto, e della luna. Non a caso il libro della Genesi, nel capitolo pri...
continua a leggere

Giuseppe, dal presepe ai vangeli

Giuseppe appare sempre accanto a Maria nei presepi di Natale. È rappresentato come un uomo dal volto buono e umano, quasi sempre però vecchio e con la barba bianca, con un bastone in mano a cui si appoggia, in cima alla verga spunta immancabilmente un giglio candido. È sempre accanto a Maria, sua sposa, donna giovanis...
continua a leggere

Anno 2022: rinnovamento e fedeltà

Con la fine del vecchio anno e l’inizio del nuovo siamo soliti fare il punto sullo stato dell’arte del nostro sito, che non è la voce di una determinata chiesa, ma è semplicemente uno spazio gestito da alcuni cristiani che hanno a cuore lo studio della Bibbia. Come abbiamo più volte ribadito, noi n...
continua a leggere