Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La questione omerica e la Bibbia

Fino al XIX secolo l’attitudine mentale (l’atteggiamento) di quasi tutti gli studiosi della Bibbia era una attitudine che possiamo definire “credente”, nel senso che credevano nei fatti e nei personaggi della Bibbia. Facciamo due esempi: uno tratto dall’Antico e l’altro dal Nuovo Testamento....
continua a leggere

Neemia 8, un itinerario di lettura della Bibbia

Il libro di Neemia (assieme a quello di Esdra) si colloca nell’epoca successiva all’esilio babilonese. Nel capitolo 8 c’è la lettura della Legge (la Torah) con la successiva festa delle Capanne. La Torah viene posta al centro della Gerusalemme ricostruita e della vita del popolo. L’evento si svolge n...
continua a leggere

La missione dei dodici e quella dei settanta

Secondo il racconto dei vangeli, i dodici apostoli furono inviati non solo per la missione alle genti del mondo, la missione post-pasquale, il cosiddetto “grande mandato” (Matteo 28; Marco 16; Atti 1,8), ma anche per una missione tra gli ebrei, una missione pre-pasquale (Matteo 10; Marco 6; Luca 9), chiamata “missione ga...
continua a leggere

Il cristianesimo a Roma

Cresce oggi la simpatia per le religioni pagane romane e per i culti misterici. Ci sono dei “cristiani” che la domenica mattina “vanno in chiesa” e poi il pomeriggio si recano nei luoghi dove un tempo c’erano dei templi pagani per fare dei riti al dio Mitra, come si facevano nelle religioni misteriche...
continua a leggere

Il terremoto in Turchia e Siria

Il terremoto in Turchia e in Siria è uno dei terremoti più devastanti del nostro tempo. Non bastava la guerra in Ucraina, con le immagini di distruzione dei palazzi e delle case, ora ci si è messo pure il terremoto a far crollare i palazzi e a lasciare tanta povera gente in mezzo alle strade, al freddo e senza niente....
continua a leggere