Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Quale nome dare alla chiesa

Ai più può risultare strano, ma il Nuovo Testamento non dà nessun nome alla chiesa. Eppure quasi tutte le chiese oggi si sono date dei nomi. Il motivo? La necessità di distinguersi dagli altri e di giustificare la frammentazione. Quando ci sono due esemplari della stessa specie, allora è necessario distinguere l’uno dall’altro. Se in Italia parliamo d...
continua a leggere

Non c’è altro oltre a Gesù

A volte l’insegnamento e l’esempio di una chiesa o di un cristiano non dicono il messaggio o non lo manifestano pienamente; in certi casi addirittura lo tradiscono. Le chiese e i cristiani si esprimono con “parole umane”. L’insegnamento del Vangelo è “parola di Dio”. La vita di un cristiano non può diventare normativa per altri. Ciò ch...
continua a leggere

La prospettiva normativa

Dove possiamo trovare i criteri per elaborare una risposta alla “prassi ecclesiale che fa problema”? Il problema spesso è comune alle chiese, ma le risposte sono tante e diverse. C’è pluralismo nelle risposte. Che fare? Il pluralismo è ricchezza, ma pone anche dei limiti. Il pluralismo dice che non c’è una sola parola per dire il messaggio. Il me...
continua a leggere