Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La notte nella Bibbia

Nel racconto biblico della creazione si dice che Dio creò la luce e che chiamò la luce “giorno” e le tenebre “notte”. “Così fu sera, poi fu mattina: e fu il primo giorno” (Genesi 1,3-5). La notte e il giorno sono opera di Dio, necessari per la vita. La notte e il giorno, nel loro continuo alternarsi, nel loro necessario “dialogo&rdqu...
continua a leggere

Scoperti due nuovi frammenti della Bibbia

Si è parlato molto del ritrovamento di due nuovi frammenti della Bibbia. Il primo è stato scoperto in Egitto da uno studente greco che stava completando il suo dottorato di ricerca in Inghilterra. Era conservato nel monastero di Santa Caterina sul monte Sinai. Si tratterebbe di un frammento del Codice Sinaitico che contiene il testo di Giosuè 1,10. Il secondo è stato sc...
continua a leggere

Chiesa di Cristo

Che Gesù abbia voluto fondare la chiesa è per me cosa certa. Che la chiesa sia di Dio o di Cristo, non ho dubbio alcuno. Il Nuovo Testamento è univoco su questo insegnamento, ed è impossibile sostenere delle tesi diverse o contrarie e cercare un riscontro nel dato rivelato. Gli apostoli, che sono interpreti autorevoli delle parole di Gesù e autori ispirati dallo ...
continua a leggere

La vera chiesa, problematiche e prospettive

Capita spesso di sentire qualcuno dire: “Noi siamo la vera chiesa”. Quali implicazioni ha tale affermazione e quali problemi pone? Prima di entrare in tema, una considerazione. Non ho mai sentito qualcuno affermare: “Noi siamo la chiesa falsa”. Che cosa voglio dire? Che tutti asseriscono di essere la vera chiesa, quella voluta e approvata da Dio. Ed ecco allora che si cer...
continua a leggere

La Bibbia dei LXX

La questione che oggi si pone è la seguente: la Bibbia greca dei LXX (Settanta) è una semplice versione o un testo ispirato da Dio? E questo a motivo della considerazione particolare e privilegiata di cui la LXX ha goduto nei primi secoli del cristianesimo. A dire il vero, nell’antichità c’era chi come Origene sosteneva che lo stesso Spirito Santo che aveva ispirat...
continua a leggere