Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Conosci te stesso

In Gesù il mistero dell’uomo, della morte e della vita trova spiegazione. Ognuno di noi è figlio ma anche vittima della propria storia, della propria cultura, delle proprie scelte, del proprio “destino”; schiacciati da un mondo che ci fa sentire troppo piccoli e che richiede un impegno troppo grande. Ognuno di noi è un mistero anche per se stesso. Il Cristo a...
continua a leggere

Il teologo Vito Mancuso

È stato definito l’ “Hans Küng italiano”. Solo che quando a Küng fu tolta dalla Chiesa Cattolica la possibilità di insegnamento, l’università di Tubinga gli creò un dipartimento tutto suo. Vito Mancuso invece non può più insegnare in nessuna delle università pontificie. Mancuso è uno dei teologi italiani pi&u...
continua a leggere

Speranza in tempo di crisi

“La Parola del Signore fu rivolta a Elia in questi termini: Alzati, vai ad abitare a Serepta dei Sidoni; io ho ordinato ad una vedova di laggiù che ti dia da mangiare (1 Re 17,8-16). Dopo l’annuncio della siccità e la chiamata da parte di Dio con il ritiro al torrente Cherit (17,1-7), ora Elia deve spostarsi a Sarepta, a sud di Sidone, sulla costa fenicia, terra dalla q...
continua a leggere

La crisi del metodo storico-critico

Il metodo storico-critico, nato in ambienti protestanti liberali, fino a qualche decennio addietro era il metodo diacronico usato dalla maggioranza degli esegeti protestanti e cattolici. Veniva definito “il metodo scientifico” per lo studio della Bibbia. Gli altri erano detti semplici “approcci”. Attraverso l’analisi comparata, la filologia e i generi letterari si spi...
continua a leggere

L’avventura di un cammino

Quando la Bibbia parla di Dio, subito dopo il peccato dell’uomo, dice che egli “passeggiava nel giardino dell’Eden” (Genesi 3,8). Inizia così l’avventura di un cammino. Dio irrompe nella storia, comincia il camminare di Dio con l’uomo. Il Signore sceglie un uomo di nome Abramo e lo invita ad uscire dal suo paese. E Abramo percorre una lunga strada, per m...
continua a leggere