Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Chiesa sì, chiesa no

Dopo l’illuminismo e la crisi modernista, per molti la chiesa era un problema. Alcuni dicevano sì a Gesù e no alla chiesa. Altri proponevano un cristianesimo senza chiesa. Oggi poi i continui scandali che interessano le chiese alimentano le critiche e fanno crescere il numero dei critici anche al suo interno. Qualcuno sostiene che la chiesa sia un invenzione dei discepoli di Ge...
continua a leggere

Amos, profeta e profezia

La critica liberale considera erroneamente il libro di Amos scritto dalla “redazione deuteronomista”. Il libro invece è scritto dal profeta che porta il suo nome. È un libro composto di parole e visioni. Il suo messaggio è rivolto a Israele (regno del nord), al tempo di Geroboamo II, e ad Uzzia, re di Giuda, due anni prima del terremoto. È un messaggio di po...
continua a leggere

Ricominciamo da Dio

E allora ecco la prima domanda: chi è Dio? Dio non è uno di noi, e l’uomo non può conoscere Dio, se egli non si rivela. Pur comunicandosi all’uomo, Dio rimane comunque indisponibile, nel senso che l’uomo non può disporre di Dio: non ne può scrivere una biografia, non lo può rinchiudere in un sistema di pensiero. La conoscenza di Dio &egra...
continua a leggere

La presenza di Tommaso alla risurrezione

Tommaso detto Didimo, che significa “gemello”. Perché è importante la presenza di Tommaso tra i testimoni del Cristo risorto? Ecco la domanda alla quale proviamo a dare una risposta. Prima però, una breve digressione. Non ci sono nei vangeli testimoni della risurrezione, vale a dire dell’evento. Ma ci sono i testimoni del Signore risorto. Il luogo dove Ges&ug...
continua a leggere

Il gemello di Tommaso

Il capitolo 20 del vangelo di Giovanni racconta delle apparizioni del Risorto: prima alla Maddalena poi al gruppo dei discepoli, infine ai discepoli e a Tommaso. Rimaniamo su quest’ultimo per domandarci chi potrebbe essere oggi il “gemello” di Tommaso? La domanda, che per certi versi appare insolita, non è però fuori luogo, ma intende cogliere un tema del vangelo. S...
continua a leggere