Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Donne poco perbene

Nemmeno per Gesù la vita scorre secondo le regole borghesi. La sua irruzione nella storia sovverte gli schemi e le consuetudini di questo mondo. Non c’è niente nei vangeli che sia insignificante, non ci sono particolari inutili: tutto mostra ed esalta la grazia meravigliosa e l’agire sorprendente di Dio. La genealogia di Gesù riportata in Matteo capitolo 1 è...
continua a leggere

Il settarismo e lo spirito settario

Le sètte e le divisioni sono opera della carne (Galati 5,19-21). Quando qualcuno insegna degli errori, in evidente contrasto con la Scrittura, quel tale è un settario e si separa dal corpo di Cristo. Bisogna escludere dalla comunione coloro che persistono negli insegnamenti settari. Dobbiamo invece accettare nella comunione dei santi tutti coloro che camminano nella verità e n...
continua a leggere

La Chiesa e le chiese

Tutti conoscono l’espressione enigmatica della Gioconda di Leonardo da Vinci, ma pochi sono in grado di spiegarne il significato. Tutti parlano della chiesa del Vangelo, ma pochi sanno dire cos’è veramente. Perché? I motivi sono fondamentalmente due. Certuni non conoscono la Parola di Dio, non leggono le Scritture, e dunque sanno poco o niente di Gesù e della sua c...
continua a leggere

Sono con voi

“Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell’età presente” (Matteo 28,20). Con queste parole di Gesù rivolte ai suoi discepoli si conclude il vangelo di Matteo. Il racconto finisce, ma la storia continua: la missione data da Gesù ai suoi non ha fine. Come non ha mai fine la presenza di Gesù che accompagna i discepoli nella missione. Il...
continua a leggere

La fatica di una notte

Siamo in riva al Mar di Galilea. Gesù vede due barche ferme, dalle quali sono smontati dei pescatori e lavano le reti. Una delle barche è di Simon Pietro. La folla si stringe attorno a Gesù per ascoltare la parola di Dio. Perché a tutti più facilmente arrivi la parola, egli sale sulla barca di Pietro, che diventa il mezzo per rendere più agevole la predica...
continua a leggere