Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La seconda lettera di Pietro e il canone del Nuovo Testamento

La ricerca storica sul processo che ha portato al riconoscimento dei libri del Nuovo Testamento può essere interessante, ma non troverà accordo unanime tra gli studiosi, perché si tratta di ipotesi e di ricostruzioni. Lo studioso Gerd Theissen, ad esempio, dopo aver presentato le sue dotte tesi, parla di “enigma storico sulla formazione del canone”. Partendo propri...
continua a leggere

Il divorzio breve

Alla fine le mura di Gerico sono cadute. Il cattolicesimo politico non è stato in grado di bloccare la legge appena approvata dal nostro parlamento sul divorzio breve. La cattolicissima Italia continua a perdere tutte le battaglie su questioni etiche, dal divorzio all’aborto, solo per fare qualche esempio. E questo è uno dei tanti paradossi italiani, una delle tante anomalie de...
continua a leggere

La “profezia” di Martin Luther King

Martin Luther King è stato un pastore battista, morto assassinato a Memphis nel 1968, e leader dei diritti civili. Tra i suoi discorsi più celebri c’è senz’altro “I have a dream” (“Io ho un sogno”), nel quale egli si batteva perché ogni uomo venisse riconosciuto uguale ad ogni altro, con gli stessi diritti e le stesse prerogative, se...
continua a leggere

La passione di Gesù secondo Giovanni

Il racconto della passione di Gesù secondo Giovanni è diverso, per certi aspetti, da quello dei sinottici, diverso ma complementare. E questa diversità e particolarità di Giovanni ci consentono di leggere in termini positivi la passione e la morte in croce di Cristo, che di per sé sono eventi negativi. Entriamo in tema. Il quarto evangelista ricorda solo occasion...
continua a leggere

Parlare del Risorto

I vangeli parlano poco della risurrezione, dell’evento in sé, dicono solo che Gesù è risorto il primo giorno della settimana (di domenica), mentre si dilungano nel raccontare le apparizioni del Cristo risorto ai discepoli. Proviamo dunque a parlare del Risorto attraverso il racconto dei vangeli: in fondo è l’unica parola che possiamo dire, è l’u...
continua a leggere