Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Forse il Signore avrà pietà

Il capitolo 5 del libro di Amos annuncia il giudizio di Dio e invita il popolo al pentimento. Un tema questo frequente nella predicazione profetica, che cerca di svegliare le coscienze e richiamare il popolo alla Torah di Mosè. Il paradigma che ricaviamo dalla predicazione profetica è il seguente: il popolo si allontana da Dio, il profeta richiama al ravvedimento, il popolo si pente,...
continua a leggere

La certezza della predicazione

Alcuni anni fa un credente mi disse: “Cerco una chiesa dove ci sia la certezza della predicazione”. Gli chiesi che cosa volesse dire, di aiutarmi a capire che cosa effettivamente voleva dire con quelle parole. Gli chiesi di spiegarsi meglio. Mi rispose nel modo seguente: “Voglio frequentare una chiesa dove sono sicuro che si predichi soltanto la Parola di Dio e la salvezza per gr...
continua a leggere

Matrimoni gay in Irlanda

E così anche la cattolicissima Irlanda ha votato a favore delle nozze gay. Il referendum è stato vinto dai sì con una schiacciante maggioranza. Il 90 % dei giovani ha votato sì, eppure la maggior parte di loro ha frequentato o frequenta scuole e istituzioni cattoliche. Ancora una volta il cattolicesimo vive una profonda dicotomia tra ciò che p...
continua a leggere

Ma dov’è il vostro Dio?

“Ma dov’è il vostro Dio?” Ce lo chiede un visitatore che nei nostri locali di riunione non vede alcuna rappresentazione di Dio e che sa che non facciamo processioni portando statue sulle spalle. Questa è una mentalità tipicamente pagana, che nulla ha a che fare con il cristianesimo biblico, con la fede biblica d’Israele e della chiesa, anche se il nostr...
continua a leggere

Crisi di pane e crisi di fede

Con le belle giornate sono aumentati gli sbarchi dei profughi sulle coste della Sicilia. Ogni giorno arrivano a centinaia dall’Africa e da altre regioni del mondo, dove soffrono la fame e le guerre. Vedere i volti di uomini, donne e bambini ammassati sui barconi, o gommoni, stanchi, sfiniti, assetati e affamati, non può lasciare indifferenti. Alcuni si buttano in acqua quando arriva u...
continua a leggere