Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Dio, uomini, angeli

La storia di Abramo è dominata dalla mancanza di un erede, e questo costituisce il motivo per cui il Signore appare ad Abramo, alle querce di Mamre, e annuncia la nascita di Isacco. C’è una tensione tra annuncio e fede, tra promessa e accoglienza. Come reagiranno Abramo e Sara di fronte alla promessa di Dio? Il racconto si trova nel libro della Genesi, nella prima parte del cap...
continua a leggere

Effatà

Leggendo la guarigione del sordomuto raccontata in Marco 7,31-37 ci sembra di vivere e percorrere la stessa vicenda e avventura di quell’uomo della Decapoli. Prima di incontrare Gesù, in fondo anche noi eravamo uomini e donne che non sapevano parlare, che non sapevano ascoltare. Pensiamo alla nostra sordità. Non riuscivamo a capire chi ci parlava. Non potevamo ascoltare perch&e...
continua a leggere

Papa Francesco concede il perdono per l’aborto

“Il Papa non può”. Così diceva Lutero nelle sue 95 tesi quando nel 1500 si scagliò contro la vendita delle indulgenze. La notizia di questi giorni è che il Papa ha concesso ai sacerdoti la facoltà di perdonare il peccato dell’aborto ai genitori che lo hanno volutamente provocato e ai medici che hanno coscientemente assistito all’aborto pro...
continua a leggere

Effathà, Apriti!

“Effathà” è una delle parole aramaiche che Marco ci ha conservato, assieme a poche altre, nel suo vangelo e della quale ci dà pure il significato: “Effathà, che vuol dire Apriti”. Gesù rivolge questa parola al sordomuto della Decapoli. Il racconto è riportato in Marco 7,31-37. Siamo in territorio semipagano. Gesù lascia i ...
continua a leggere

Frammenti della Bibbia

Qualche tempo fa si è parlato molto del ritrovamento di due nuovi frammenti della Bibbia. Il primo è stato scoperto in Egitto da uno studente greco che stava completando il suo dottorato di ricerca in Inghilterra. Era conservato in un monastero. Si tratterebbe di un frammento del Codice Sinaitico che contiene il testo di Giosuè 1,10 (“Giosuè diede quest'ordin...
continua a leggere