Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Culti e culto

Ma quanti culti ci sono? Culto di battesimi, Culto di santa Cena, Culto di preghiere, Culto di Natale, Culto della Riforma, Culto di ringraziamento, Culto di adorazione, Culto di rinnovamento del Patto, Culto dei giovani, Culto delle donne, Culto delle famiglie, Culto di veglia, Culto di primavera, Culto di fine anno, Culto di Pasqua, Culto di presentazione, Culto delle offerte e delle decime, Cul...
continua a leggere

Daniele e la letteratura apocalittica

La struttura del libro di Daniele è molto semplice. Si tratta infatti di un libro nel quale prevale l’elemento narrativo, composto dal racconto delle vicende di Daniele alla corte di Nabucodonosor (il nome è usato nella forma grecizzata dei LXX) (capitoli 1-6) e dalla descrizione di alcune visioni (capitoli 7-12). Più complesso è invece il modo o la forma con cui ...
continua a leggere

Una fede che fa esperienza

John Wesley, il fondatore dei metodisti, era preoccupato di ciò che era solito definire “casual Christianity”. Egli sosteneva che la consacrazione a Cristo di certi cristiani era spesso basata sulla improvvisazione, sulla noncuranza, su ciò che più conviene. Invitava perciò ad essere un cristiano completo (“altogether Christian”), piuttosto che u...
continua a leggere

Come aprirsi verso l’inedito

Come aprirsi verso l’inedito e l’inatteso in un tempo in cui tutto è ormai previsto? Aiutando le persone ad ascoltare il Vangelo per giungere all’invocazione. Solo la persona che ascolta la parola della predicazione comincia a capire che non basta a se stesso, ma ha bisogno di Dio e del prossimo. Noi oggi pensiamo di avere le risposte a tutti i problemi del...
continua a leggere

La spiritualità

Il vocabolo o la parola “spiritualità” non appare nel Nuovo Testamento, che usa spesso invece il sostantivo “spirituali”, contrapposto a “carnali”, come in 1 Corinzi 3,1. Spirituale è chi, ad esempio, sostiene e aiuta a rialzare il fratello caduto in qualche fallo (Galati 6,1). Il significato del termine “spiritualità”, che si us...
continua a leggere