Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Papa Francesco apre il giubileo della misericordia

L’altro ieri (il 29 novembre 2015), a Bangui nell’Africa Centrale, Bergoglio ha anticipato di una settimana l’apertura del giubileo della misericordia. Fra qualche giorno (l’8 dicembre 2015), durante la festa dell’Immacolata, Papa Francesco aprirà la porta santa della Basilica di San Pietro, e l’anno santo prenderà così ufficialmente il via...
continua a leggere

La critica di Barth alla religione

Oggi più che mai la teologia non fa che parlare di totale rispetto delle religioni, intese come vie per Dio e per la pace degli uomini. La teologia dimentica che l’idea stessa di religione è in antitesi alla Rivelazione. La religione è la forma più umana dell’umanità decaduta dal peccato, poiché essa è...
continua a leggere

Il patto e il culto

Il patto e il culto, l’Esodo e il Levitico. Il Signore libera Israele dall’Egitto e lo conduce attraverso il deserto nella terra promessa. Un cammino fatto di tappe. Il libro dell’Esodo racconta le prime tappe di quel cammino. Al Sinai, il Signore dà a Mosè il Decalogo (le dieci parole) e le leggi. Capitoli 20 fino a 24 del libro dell’Esodo. Nel capitolo 25 Di...
continua a leggere

Eugenio Scalfari e il fondatore del cristianesimo

L’altra sera, su La 7, a Otto e Mezzo, la trasmissione condotta da Lilli Gruber, Eugenio Scalfari ha dichiarato ancora una volta che il vero fondatore del cristianesimo è stato l’apostolo Paolo. Quella che Paolo sia il vero fondatore del cristianesimo è una tesi ormai vecchia, obsoleta, la sosteneva anche Nietzsche e perfino Alfred Rosenberg, l’i...
continua a leggere

I fatti accaduti in Francia

I recenti fatti di cronaca accaduti l’altro ieri a Parigi destano molta preoccupazione. Questa volta non sono stati colpiti dei luoghi simbolo, ma luoghi comuni, frequentati da gente comune. E ciò che preoccupa è il pensiero che a questo punto il terrorismo potrebbe colpire ovunque si incontrano delle persone. Preoccupa pure però la reazione francese: la Francia ha rispo...
continua a leggere