Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il peccato di Nadab ed Abiu, discernere e insegnare

Levitico 10 è l’unico testo narrativo del libro. Un capitolo questo complesso: dopo la lettura, sono più le domande che suscita che le risposte che dà. La narrazione si articola in tre parti: peccato di Nadab ed Abiu (10,1-7); divieti e obblighi per i sacerdoti (10,8-11); istruzioni e altre norme di comportamento dei sacerdoti (10,12-20). Partendo da questo peccato di di...
continua a leggere

La benedizione nella Bibbia

Ci sono parole che uniscono i cristiani e parole che li dividono. La Bibbia unisce, gli uomini dividono. La benedizione è un tema biblico, ma la pratica che alcuni ne fanno divide e turba le coscienze di molti credenti sinceri. Correggere l’abuso però di una prassi non significa certo abolirne l’uso legittimo. Questa breve nota esplicativa va in questo senso e, inoltre, i...
continua a leggere

Giubileo, 3500 false benedizioni apostoliche

La Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato 3500 false benedizioni apostoliche. Si tratta di pergamene con l’immagine del Papa e la benedizione del pellegrino. Una truffa ai danni degli ingenui pellegrini che si recheranno a Roma in occasione dell’anno giubilare appena inaugurato da Papa Francesco. Le benedizioni dovevano essere vendute da alcuni negozi e bancarelle vicini a Via della...
continua a leggere

Credo perché. Storie che evocano il giubileo del Levitico

Era nato nei primi anni del Novecento, il secolo breve. Si chiamava Rosario ed era basso di statura, e questo faceva ricordare il Zaccheo dei vangeli, che, impedito dalle folle perché piccolo di statura, salì su un albero di sicomoro per poter vedere Gesù che passava per quella via. La sua era una famiglia povera. Come tante nel paese. Egli non possedeva propriet&a...
continua a leggere

Il giubileo nel libro del Levitico

In Levitico 25 il Signore parla a Mosè dal monte Sinai (25,2), non dalla tenda di convegno come quando dà le istruzioni per i sacrifici (1,1). Il Sinai è il luogo dove Dio dà a Mosè la legge e il modello per la costruzione del tabernacolo (libro dell’Esodo). Ma la presenza di Dio in mezzo al popolo crea una istanza di santità: come può Israele...
continua a leggere