Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La misericordia di Dio e la vocazione di Matteo

Passando Gesù vede un uomo chiamato Matteo, uno che riscuote le tasse per conto dei romani. (Matteo 9,9-13). Lo chiama alla sequela, e Matteo diventa un apostolo. C’è qualcosa di insolito e di scandaloso per i farisei nella vocazione di Matteo: come può accogliere nella cerchia dei suoi discepoli un pubblicano? È risaputo che i farisei si tenevano separati dal po...
continua a leggere

Che cosa si sarebbe potuto fare più di quanto ho fatto?

Questo titolo è tratto dalla domanda che il Signore rivolge agli abitanti di Gerusalemme e agli uomini di Giuda nel famoso “Canto della vigna” di Isaia. Ecco il testo completo: “Che cosa si sarebbe potuto fare alla mia vigna più di quanto ho fatto per essa? Perché, mentre mi aspettavo che facesse uva, ha fatto uva selvatica?” (Isaia 5,4). Una domanda ap...
continua a leggere

Tagliare rettamente la parola della verità

Da qualche tempo sto rileggendo con piacere alcune vecchie riviste di studi biblici, “La verità per oggi” (Truth for Today, editore Eddie Cloer). Si tratta di una rivista letta e quotata nelle nostre chiese. Apprezzo molto il lavoro editoriale di questi fratelli e il loro impegno a diffondere nel mondo, nella seconda di copertina si parla di circa 150 paesi, studi biblici e lett...
continua a leggere

In questo nuovo anno

Nell’ultimo discorso a Israele, Mosè dice: “Il Signore cammina egli stesso davanti a te; egli sarà con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà; non temere e non ti perdere d’animo” (Deuteronomio 31,8). E Gesù ai suoi discepoli, dopo la risurrezione, promette di stare con loro “tutti i giorni, sino alla fine dell’età pres...
continua a leggere

Che tipo di chiesa è la tua?

Quando conosci qualcuno e sa che “frequenti una chiesa”, una delle prime domande che ti pone è la seguente: “Ma che tipo di chiesa è la tua?”. E la domanda è lecita, poiché esistono diversi tipi di chiesa. Nella conduzione: ci sono chiese congregazionaliste, episcopali, presbiteriane e chiese non organizzate. Nei nomi: se ne contano migliaia. C&r...
continua a leggere