Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Vocazione e missione nell’Antico Testamento

Chiamata e missione nell’Antico Testamento sono spesso strettamente congiunte. Talvolta, però, la chiamata è semplicemente supposta dal testo biblico ed è indicato soltanto il mandato di Dio all’uomo: questo è il caso della missione di Abramo raccontata nel libro della Genesi (capitolo 1...
continua a leggere

Il nuovo cattolicesimo e le vecchie forme di paganesimo

La scena della salma di Padre Pio in processione per la Capitale ci riporta in pieno Medioevo. Pensavamo che il nuovo cattolicesimo si fosse liberato da queste forme di religiosità, che sanno di paganesimo e nulla c’entrano con la fede cristiana, e invece non è cambiato nulla. Persino l’anima colta del cattol...
continua a leggere

La famiglia secondo Augias e la Signorelli

Ieri sera su La7, durante la trasmissione televisiva “DiMartedì”, solitamente dedicata alla politica e all’economia, Giovanni Floris ha intervistato il giornalista Corrado Augias e l’antropologa Amalia Signorelli, i quali si “sono confrontati su religione e unioni civili”. I due &...
continua a leggere

Paolo apostolo alla chiesa di Dio che è in Corinto

Il titolo di questo articolo riporta la formula più usata da Paolo negli scritti indirizzati alle chiese. Essa rivela il paradigma del giusto rapporto chiesa-Scrittura, e dice come la chiesa debba essere sottomessa alla Parola di Dio onde evitare la tentazione di dire ...
continua a leggere

Vittorio Sgarbi: “Il mondo cristiano non esiste più”

Ieri sera su La7, durante la trasmissione televisiva Fuori Onda, che si occupava del Family Day, Vittorio Sgarbi ha preso in mano una Bibbia e ha letto alcuni versetti dell’apostolo Paolo alla chiesa di Efeso: “Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come al Signore; il marito infatti è capo della m...
continua a leggere