Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Paolo, l’ebreo che predicava tre vie di salvezza

La ricerca sul Gesù storico ci ha restituito un Gesù che è perfettamente figlio del suo tempo e del suo contesto religioso, un ebreo come tanti. Un maestro? Un rivoluzionario? Un profeta apocalittico? Non importa, ciò che conta è che Gesù sia un ebreo qualunque. Ma questo Ges&ugrav...
continua a leggere

Il modo di fare esegesi di un teologo liberale

Questo articolo nasce dalla lettura di un libro scritto da un noto teologo di area protestante. Uno degli argomenti che tratta nel suo saggio da poco pubblicato è “Il contesto sociale delle Sacre Scritture e le donne nella chiesa”. La tesi di fondo che difende si può riassumere con queste parole: “N...
continua a leggere

Antiochia, la chiesa delle “prime volte”

Nella vita dell’apostolo Paolo ci sono tre città con le rispettive chiese che rivestono una particolare importanza, e sono: Damasco, Gerusalemme, Antiochia. In questo articolo limiteremo l’attenzione alla comunità di Antiochia. Delle altre due faremo soltanto ...
continua a leggere

Quando parliamo di conversione, proviamo a vedere cosa insegna la Bibbia

Sono rimasto confuso e deluso quando mi è stata fatta conoscere una donna da poco convertita. Il motivo lo si capirà dalla lettura dell’articolo. La conversione è certamente anche un fatto personale: sono io che mi converto, sei ...
continua a leggere

Né marcioniti né giudaizzanti

Questi due gruppi religiosi ci interessano qui per le loro idee sull’Antico Testamento. Quando parliamo dei giudaizzanti, tutti coloro che leggono la Bibbia sanno chi sono e quanti problemi hanno creato alle prime comunità cristiane. Essi sostenevano che i cristiani dovessero osse...
continua a leggere