Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Attualizzazione e creatività nella predicazione

Una chiesa che invecchia rischia di non stare al passo coi tempi, di non essere più in grado di parlare all’uomo di oggi per dare risposte alle sue domande. La predicazione spesso risulta estranea, astratta e distante dall’ascoltatore, perché percepita come messaggio che non soddisfa i bisogni dell&rsqu...
continua a leggere

La potenza per vivere

Il rischio delle nostre comunità o di tanti cristiani di oggi è quello di vivere un “cristianesimo annacquato, depotenziato, marginale” (o di non riuscire a vivere la vita in pienezza). Il pericolo non è quello di non credere nella Bibbia, ma è quello di credere e di non avere la forza...
continua a leggere

È la Pasqua del Signore

“È la Pasqua del Signore” (Esodo12,11).  Esodo 12 è il capitolo che fonda la festa della pasqua (pesach o pesah) ebraica, che viene celebrata ancora oggi dagli ebrei come memoriale della liberazione dall’E...
continua a leggere

Seminare il Vangelo per raccogliere cristiani

I miei genitori, entrambi contadini, erano soliti conservare nel magazzino i semi della raccolta dell’anno in corso per la semina dell’anno dopo: chicchi di grano, legumi, semi di zucche, piccoli semi di pomodori, di sedano e di prezzemolo, e tanti altri ancora. Li conservavano in un ambiente asciutto e al buio, avvolti in un pe...
continua a leggere

La creazione nel racconto della Genesi

La creazione è il primo atto dell’opera di Dio che la Bibbia riporta. La creazione è anche il primo atto di salvezza. Creando, Dio manifesta la sua potenza e la sua bontà. Il racconto della creazione è riportato nel primo libro della Bibbia, il libro della Genesi, che in ebraico si chiama &l...
continua a leggere