Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La morte di Voltaire

In una biblioteca universitaria di Roma abbiamo trovato, su uno scaffale, accanto a un vecchio libro, questo breve scritto su “La morte di Voltaire”. Dopo averlo letto, abbiamo pensato che potesse essere utile pubblicarlo sul nostro sito. Non c’è nessuna fonte. Non c’è copyright&...
continua a leggere

Veglia su di te

«Veglia su di te», dice la Scrittura (Deuteronomio 15,9). Credo che colui che ha dato la legge sia ricorso a tale ammonimento anche per sradicare un'altra passione; poiché ciascuno di noi è più facilmente incline a interessarsi delle cose altrui invece che meditare sulle proprie, affinch&e...
continua a leggere

Ogni giorno incontriamo un Lazzaro

Sta scritto: C'era un tale, che era ricco, e subito dopo si aggiunge: e c'era un mendicante di nome Lazzaro (Lc 16,19). Di certo presso la gente sono più noti i nomi dei ricchi che quelli dei poveri. Perché dunque il Signore parlando di un povero e di un ricco dice il nome del povero e non dice que...
continua a leggere

Il primo amore: Cristo

"Ho questo contro di te che hai abbandonato il tuo primo amore" (Apocalisse 2:4). Come prosegue nel verso, capiamo che avere costanza non basta, fare opere giuste non basta, allontanarsi da chi propone e pratica il male non basta, mettere alla prova coloro che dicono di essere nati di nuovo ma sono bugiardi non basta, s...
continua a leggere

Le sette lettere alle sette chiese dell'Apocalisse

Il libro dell'Apocalisse è un messaggio di consolazione per i cristiani di tutti i tempi, anche se il termine apocalisse evoca il più delle volte catastrofi. É un messaggio di consolazione e di speranza a coloro che nella catastrofe si trovano già. L'Apocalisse è co...
continua a leggere