Simposio sulla chiesa. Conversazione con Paolo Ricca Giovedì scorso, 12 marzo 2015, nella sala “Quadrio” abbiamo avuto un simposio sulla chiesa. Tra i relatori, Paolo Ricca, un teologo cattolico, membro della commissione per la dottrina della fede, e una teologa del comitato teologhe di Roma. Ho chiesto ai relatori di definire la chiesa: “Che cos’è la chiesa? Quali sono gli elementi costitutivi... continua a leggere
Il mondo cattolico è in fermento per questo nuovo giubileo indetto da papa Francesco. Un evento che porterà a Roma milioni di persone. Noi vogliamo essere presenti: con la Bibbia aperta per dare voce all’insegnamento di Gesù e del Vangelo. Cercheremo di raccontare gli eventi più importanti ai quali parteciperemo. Prepareremo una serie di approfondimenti biblici sulla misericordia di Dio e sul giubileo. Pensiamo... continua a leggere
Ieri si è svolto un simposio sulla chiesa in una università romana. Erano presenti teologi di diverse confessioni. La prima relazione si è occupata della definizione della chiesa: “Che cos’è la chiesa?”. La seconda aveva come tema: “Perché tante chiese e non una?”. E la terza relazione: “Le donne e la chiesa”. Il modello che oggi predomina in merito al rapporto uomo... continua a leggere
Dal 17 febbraio al 12 aprile 2015 mostra al Quirinale su Giuseppe, figlio di Giacobbe: “Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino”. Venti arazzi che raffigurano la storia di Giuseppe narrata nella Genesi (37-50). continua a leggere
Sono passati sei mesi da quando abbiamo iniziato questa avventura, era settembre del 2014. Non è certo tempo di bilanci. È troppo presto. È solo un piccolo passo di un lungo cammino. In questi primi sei mesi abbiamo cercato di offrire diversi studi biblici e teologici, meditazioni, appunti, notizie, attività e una bacheca di foto e di post, motivati dal desiderio di offrire “una parola che edifica”. Oltre... continua a leggere