Giubileo della misericordia Manca ormai poco tempo all’apertura del giubileo indetto da Bergoglio. Alle molte difficoltà organizzative per un evento di questa portata, si aggiungono ora le dimissioni del sindaco Marino. La città si sta preparando. Ovunque si vedono squadre di persone ingaggiate dal comune che cercano di pulire le strade dai cespugli e dall’immondizia depositata da mesi. Le stime parlano di diversi... continua a leggere
Oggi i cristiani nel mondo superano abbondantemente i due miliardi di persone. Ma secondo alcune ricerche, diverse migliaia di cristiani ogni anno lasciano il cristianesimo per diventare agnostici o per appartenere ad altre religioni. Tra costoro ci sarebbero in prevalenza giovani. Il rapporto “Il futuro delle religioni”, pubblicato dal Pew Research Center di Washington, sostiene che tra qualche decennio il cristianesimo non... continua a leggere
Sono ormai più di duecentomila gli immigrati evangelici che vivono e lavorano in Italia su un totale di oltre due milioni. Molti provengono dall’est dell’Europa e dall’ America Latina. La maggior parte degli immigrati evangelici appartengono alle chiese carismatiche. Spesso hanno una chiara connotazione etnica che si ricollega alla chiesa madre. Un secondo raggruppamento è quello degli immigrati provenienti da... continua a leggere
Mi pare che sia la prima volta che Studi di Teologia si occupi di “patristica”, e lo fa con una saggio del direttore Leonardo De Chirico. Dopo una “mappatura della patristica”, l’Autore offre una panoramica dei “Padri” del II-III secolo. Considero il testo un “piccolo manuale di patristica” per quanti desiderano avventurarsi nello studio della letteratura patristica. Un lavoro ben fatto.... continua a leggere
Un anno fa nasceva questo sito (www.bibbiaoggi.it ) di studi biblici. Confidando nell’aiuto del Signore, andiamo avanti pubblicando ogni settimana articoli e tutto ciò che crediamo possa contribuire ad accrescere la conoscenza e la diffusione della Bibbia. continua a leggere