Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Giovani cristiani: iPhone o smartphone?

Nel prossimo mese di marzo (o aprile) si terrà a Roma (o nel Lazio) un incontro di studio e di confronto sul delicato rapporto “giovani-cellulare” dal titolo: Giovani cristiani: iPhone o smartphone? La tecnologia dei cellulari corre e i giovani la cavalcano. Il cellulare risulta essere tra i giovani “l’appendice di se......
continua a leggere

09 febbraio 2018


Le diaconesse nella Chiesa Cattolica

Si è concluso oggi il ciclo delle letture teologiche, organizzate da una università pontificia romana, sul diaconato delle donne. Su mandato di papa Francesco si è riunita una commissione pontificia, giunta ormai alla quarta sessione, per approfondire il tema del diaconato femminile nella chiesa. Il relatore, membro della commissione, ha esposto i dati biblici,......
continua a leggere

17 gennaio 2018


Il diaconato femminile

In occasione delle letture teologiche, l’Università Salesiana di Roma tratterà (mercoledì 17 gennaio 2018) il tema del diaconato femminile: La questione del diaconato per le donne. Sguardo storico e riflessione teologica. Dati storici alla mano, si può affermare con certezza l’esistenza di un ministero ecclesiale......
continua a leggere

09 gennaio 2018


Buone feste e felice anno nuovo

Quest’anno vogliamo salutare i nostri lettori di bibbiaoggi.it con questo versetto della Scrittura: “Il popolo che camminava nelle tenebre, vede una gran luce; su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte, la luce risplende” (Isaia 9,1). Possa il Signore riempiere la nostra e la vostra vita della sua luce!...
continua a leggere

21 dicembre 2017


L’opera di Everett Ferguson sul battesimo

La Casa Editrice Paideia ha tradotto e pubblicato in italiano, in tre tomi (per un totale di oltre mille pagine), l’opera di Everett Ferguson sul battesimo nei primi secoli, dai riti antichi di purificazione che precedono il cristianesimo fino al quinto secolo e Agostino di Ippona. Dopo una rassegna iniziale che informa sulle opere più significative inerenti......
continua a leggere

30 novembre 2017