Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Dottrine sotto esame: una nuova rubrica

Le domande dei nostri lettori e la confusione che purtroppo regna in seno a certe chiese ci hanno motivato a dare inizio a una nuova rubrica nella quale vogliamo, di volta in volta, sottoporre all’esame della Bibbia certe dottrine e insegnamenti degli uomini. Evitare la polemica inutile e sterile (soprattutto quando è indirizzata contro le persone) non......
continua a leggere

12 settembre 2018


Settembre 2018: appuntamenti e studi

A settembre riprendono le nostre attività e i nostri studi biblici. Domenica 2 settembre: riunione della chiesa a Porta di Roma (Via Adolfo Celi 30) e nel pomeriggio visita a Ostia Antica. I resti romani ci offriranno lo spunto per riflettere sul cotesto socio culturale in cui nacque il cristianesimo. Dedicheremo anche una particolare attenzione alla sinagoga per......
continua a leggere

27 agosto 2018


Appuntamenti estivi

Anche quest’anno, da giugno a settembre, avremo diversi appuntamenti con la Parola di Dio nel Lazio, in Calabria e in Toscana. A Roma continua la lettura e lo studio del libro del Deuteronomio. Continuano le passeggiate, le letture della Bibbia e i momenti di preghiera nella Roma Antica, nei parchi e nelle ville di Roma. In Calabria e in Toscana faremo la lectio......
continua a leggere

13 giugno 2018


Nuovo corso di omiletica

Predica la Parola, insisti a tempo e fuor di tempo, riprendi, sgrida, esorta con grande pazienza e sempre istruendo (2Timoteo 4,2). Siamo lieti di presentare un nuovo corso di omiletica, semplice, pratico, efficace, a tu per tu, per giovani cristiani che sono impegnati nella predicazione della Parola di Dio. Le lezioni si svolgono nella nostra sede di Porta di Roma, una o due......
continua a leggere

25 maggio 2018


Ricerca sulle Chiese di Cristo nel dopoguerra

Gentilissimi, perdonatemi per questo modo non proprio ortodosso di contattarvi. Sono un professore di storia internazionale all'università SciencesPo di Parigi. Sto scrivendo un libro sulla vicenda della missione della Church of Christ in Italia a fine anni Quaranta/Inizio anni Cinquanta. Il mio interesse si concentra sulle dimensioni politiche e diplomatiche della vicenda nelle......
continua a leggere

04 maggio 2018