Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Temi biblici nella pandemia

In questi giorni di pandemia, molti continuano a ripeterci: “Affidiamoci alla medicina, perché la scienza ci salverà”. Ringraziamo i tanti medici che in questo tempo si sono presi cura dei malati e per il lavoro che fanno quotidianamente negli ospedali e nella medicina di base. Ringraziamo gli scienziati che si adoperano affinché le cure mediche......
continua a leggere

04 dicembre 2020


Riflessioni tratte dal Qohelet

Nel mese di novembre abbiamo tenuto una serie di incontri in presenza (ormai è consuetudine specificare la modalità degli incontri, poiché in questo tempo di pandemia non sempre è facile avere degli incontri in presenza, dipende anche dal colore delle nostre regioni) sul libro del Qohelet o Ecclesiaste. Come è noto, la cosa che più......
continua a leggere

22 novembre 2020


Salvoni e le parabole di Gesù

In questi giorni abbiamo pubblicato sul sito bibbiaoggi un’altra parabola di Gesù di Fausto Salvoni: I servi vigilanti. Ne abbiamo ancora qualcuna da pubblicare e poi l’opera è completa. Il lavoro di trascrizione è stato già fatto, ora è tutto in formato elettronico, bisogna soltanto......
continua a leggere

22 ottobre 2020


Seminario di studio

Durante un seminario di studio tenuto la scorsa settimana sulla ecclesiologia di Cipriano  abbiamo avuto modo di fare un confronto con il libro di Fausto Salvoni “Da Pietro al papato” (pp. 271-282), e questo ci ha permesso di cogliere alcune  imprecisioni e inesattezze. Può essere utile conoscerle sia per i lavori di revisione sia per il continuo......
continua a leggere

10 ottobre 2020


Studi biblici di Fausto Salvoni

Mentre stavamo per finire di trscrivere gli appunti di Fausto Salvoni sulle parabole di Gesù, nella vecchia e impolverata scatola di cartone abbiamo ritrovato tre piccoli studi biblici su: Libertà, Preghiera, Giobbe. Ci sono poi dei fogli, inumiditi e usurati dal tempo, su vari argomenti, uno studio sul libro dell’Esodo e alcune cartelle sulla Mariologia, che nelle......
continua a leggere

02 ottobre 2020