Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il grano e la zizzania

Il Signore dichiara apertamente di essere il seminatore del buon seme, che in questo mondo, come in un campo, non smette di seminare nei cuori degli uomini la parola di Dio come un buon seme affinché ciascuno di noi, in proporzione al seme seminato in se stesso da Dio, produca frutti celesti e spirituali. ...
continua a leggere

Due uomini malati nella stessa stanza d’ospedale

Due uomini, entrambi molto malati, occupavano la stessa stanza d'ospedale. A uno dei due uomini era permesso mettersi seduto sul letto per un'ora ogni pomeriggio per aiutare il drenaggio dei fluidi dal suo corpo. Il suo letto era vicino all'unica finestra della stanza. L'altro uomo doveva restare sempre sdraiato. Infine i due uomi...
continua a leggere

Dio ci invita a ravvedimento

"Infatti, come nei giorni prima del diluvio si mangiava e si beveva, si prendeva moglie e si andava a marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e la gente non si accorse di nulla, finché venne il diluvio che portò via tutti quanti, così avverrà alla venuta del Figlio ...
continua a leggere

Lettera sul coronavirus

Ciao PAOLO, oggi ti vogliamo scrivere un’email un po’ diversa da quelle che ricevi di solito. Lo facciamo per condividere una riflessione su questi giorni strani che stiamo affrontando. Chi, tra di noi, avrebbe potuto immaginare, solo un mese fa, che ci saremmo trovati in questa situazione? Eppure l&am...
continua a leggere

Creati per la sua forza, cercati per la sua debolezza

«Gesù, dunque, stanco per il viaggio, sedeva sul pozzo. Era circa l'ora sesta» (Giovanni 4,6). Cominciano i misteri. Non invano si stanca Gesù, non invano si affatica la forza di Dio; non invano si stanca colui che, quando siamo affaticati, ci dona sollievo. Non invano si affatica il Signore: quando &...
continua a leggere