Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Mitezza e umiltà

«Essi però non comprendevano quelle parole e avevano timore di chiedergli spiegazioni» (Marco 9,32). Tale ignoranza da parte dei discepoli non nasce tanto dalla limitatezza della loro mente, quanto dall'amore che essi nutrivano per il Salvatore. Questi uomini che vivevano ancora secondo la carne ed erano ignari d...
continua a leggere

Apri la tua bocca alla parola di Dio

Sia sempre nel nostro cuore e sulla nostra bocca la meditazione della sapienza e la nostra lingua esprima la giustizia. La legge del nostro Dio sia nel nostro cuore. Per questo la Scrittura ci dice: «Parlerai di queste cose quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai...
continua a leggere

Ascoltare la Parola

Luca ci fa sapere che Gesù “andava attorno di città in città e di villaggio in villaggio, predicando ed evangelizzando il regno di Dio” (8,1). Di fronte a una grande folla accorsa a lui da ogni città per udire, Gesù si rivolge a ciascuno dei presenti, richiamandoli alla respon...
continua a leggere

Absalom e Davide

Voglio raccontarvi una storia con un finale molto interessante e inaspettato. Non è a lieto fine, almeno per chi ancora crede nelle relazioni familiari e nell’amore filiale e fraterno. La storia che ora vi racconto ci insegna pure come gestire i conflitti e il disaccordo tra fratelli nella chiesa. È la storia di uno ...
continua a leggere

Lo sviluppo della spiritualità nella chiesa

Io mi accingo a scrivere queste lezioni sulla Spiritualità con lo stesso stato d'animo con il quale Tertulliano si accinse a scrivere la sua opera sulla pazienza. Egli disse, infatti, di sentirsi il meno adatto a scrivere intorno alla pazienza, dal momento che egli ne aveva così poca (io vedo, però ch'egli s...
continua a leggere