Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).



    Cristianesimo e spiritualità (3)

    Care sorelle e fratelli, la pace sia con voi! Concludiamo il nostro breve ciclo di riflessioni sul tema della spiritualità cristiana, considerando come essa sussista esclusivamente per fede, escludendo ogni sorta di dubbio ed imposizione. Vi invito a leggere la Parola del Signore nel capitolo 14 della Lettera di Paolo ai Romani, capitolo che spiega l’importanza della tol...

    Esodo 20,1-17

    1 Allora Iddio pronunziò tutte queste parole, dicendo: 2 Io sono l'Eterno, l'Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d'Egitto, dalla casa di servitù. 3 Non avere altri dii nel mio cospetto. 4 Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù ne' cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; 5 non ti pro...

    Cristianesimo e spiritualità (2)

    Care sorelle e fratelli, la pace sia con voi! Prosegue la nostra riflessione sul tema della spiritualità cristiana. La parola “spiritualità” non è presente nella Bibbia, ma non per questo dobbiamo evitare di ricorrervi per definire il nostro cammino di fede. Quando il Cristiano può definirsi spirituale? Ciò dipende dalla presenza...

    Cristianesimo e spiritualità (1)

    Care sorelle e fratelli, la pace sia con voi! In questi giorni sto approfondendo il tema della spiritualità cristiana, e comprendo sempre di più come essa non debba essere passiva e timorosa ma attiva e coraggiosa seguendo il movimento dello Spirito Santo. Senza il Consolatore infatti, non vi sarebbe Cristianesimo, perché la potenza di Dio sarebbe assente e ci ridurremm...

    La libertà cristiana (3)

    Care sorelle e fratelli, la pace sia con voi! Leggiamo la Parola del Signore nella Lettera ai Galati, capitolo 5, il v.1: Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi; state dunque saldi e non vi lasciate porre di nuovo sotto il giogo della schiavitù. Paolo ha appena definito la posizione dei credenti: essere uomini liberi [capitolo 4: il tema della schiavitù e de...