Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).



    Battesimo: dedicazione o identificazione?

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Leggiamo la Parola del Signore nella Lettera ai Romani, al capitolo 6, vv. 3-11: O ignorate forse che tutti noi, che siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? Siamo dunque stati sepolti con lui mediante il battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante... continua a leggere

    La carità cristiana (5)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Leggiamo la Parola del Signore nella 1° Lettera di Giovanni, capitolo 4, vv. 18-19: Nell'amore non c'è paura; anzi, l'amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell'amore. Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo. Come st... continua a leggere

    La carità cristiana (4)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Leggiamo la Parola del Signore nella 1° Lettera di Giovanni, capitolo 4, vv.7-8: Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. Le frase Dio è amore ricorre sovente nella nostra ... continua a leggere

    La carità cristiana (3)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Proseguiamo le meditazioni sul tema della carità e leggiamo la Parola del Signore nel Vangelo di Giovanni, il capitolo 13, versetti 34-35: Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri. Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per ... continua a leggere

    La carità cristiana (2)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Leggiamo la Parola del Signore nella Lettera ai Romani, al capitolo 13, vv. 8-10: Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge. Infatti il «non commettere adulterio», «non uccidere», «non rubare», «non concupire» e qua... continua a leggere