Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).



    La Chiesa [è] di Cristo (2)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Oggi consideriamo un ulteriore aspetto dell’essere Chiesa insieme. Crediamo che la Chiesa è una in Cristo. Cosa significa? Che poniamo Cristo come centro e riferimento di fede, prassi ed anche unità. Quindi è solo in Cristo che va riconosciuta l’unità, anziché ricercarla perché esiste gi&a...

    La Chiesa [è] di Cristo (1)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Con oggi iniziamo una serie di riflessioni sul tema della Chiesa. La Chiesa è di Cristo. Cosa significa? Che non bisogna accontentarsi di dire: non abbiamo bisogno di un capo umano che conduca la Chiesa, né di nomi umani e denominazionali, ma di anteporre l’insegnamento di Cristo in ogni aspetto della vita di Chiesa, perc...

    Il messaggio della Croce (1)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! È una gioia per me essere qui con voi e condividere un breve pensiero sul Vangelo. Leggiamo la Parola del Signore dalla 1° Lettera ai Corinzi, il capitolo 1, vv. 23-24: Ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per gli stranieri pazzia; ma per quelli che sono chiamati, tanto Giudei quanto Greci, p...

    Il rapporto tra fede e denaro

    Il rapporto tra fede e denaro Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Leggiamo la Parola del Signore dalla Prima Lettera di Paolo a Timoteo, al capitolo 6, il v.10: Infatti l'amore del denaro è radice di ogni specie di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si sono procurati molti dolori. Le parole di Paolo Apostolo sono fortement...

    La vita di Chiesa (2)

    Care sorelle e fratelli, Dio vi benedica! Proseguiamo le riflessioni bibliche sul tema della vita di Chiesa. Leggiamo la Parola del Signore nella 1° Lettera ai Corinzi, il capitolo 12, i vv. 14-26: Infatti il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra. Se il piede dicesse: «Siccome io non sono mano, non sono del corpo», non per questo non sarebbe del ...