Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

La Bibbia (4)

Nella lezione 2 abbiamo visto i vari nomi con i quali si indicano i libri dell’Antico Testamento. Anche per i libri del Nuovo Testamento troviamo diversi nomi: Vangelo di Gesù Cristo (Marco 1,1); Vangelo (Romani 1,16; 2 Corinzi 4,3; 1 Tessalonicesi 5,8); Primo libro, per indicare il vangelo di Luca (Secondo libro, per gli Atti degli Apostoli, Atti1,1); Comandamenti del Signore (1 Cori...
continua a leggere

La Bibbia (3)

La parola testamento deriva dal greco diatheke, che a sua volta traduce l’ebraico berit, che significa: alleanza, patto. Berit designa l’alleanza tra Dio e il popolo d’Israele. Per estensione la parola testamento indica i libri che contengono l’alleanza. In Ebrei 9,16 si adopera il termine in tale senso, mentre all’inizio della lettera ha il significato di alleanza. ...
continua a leggere

La Bibbia (2)

Gli scrittori del Nuovo Testamento chiamano l’Antico Testamento o parte d’esso con nomi diversi: la Scrittura (2 Timoteo 3,16; Galati 3,22); le Scritture (Matteo 21,42; Luca 24,27); le sacre Scritture (Romani 1,2); le sacre Lettere o Scritti sacri (2 Timoteo 3,15); le Scritture che narrano i fatti del popolo di Dio del passato (Romani 15,4; 1 Corinzi 10,11); gli scritti di Mosè ...
continua a leggere

La Bibbia (1)

La parola Bibbia significa Libro. Con questo nome viene designata la raccolta degli scritti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Il nome deriva dal greco “ta biblia”, che letteralmente significa: i libri o gli scritti. Il singolare di ta biblia è “he biblos”, che significa: libro, scritto. Biblos è usato in Matteo 1,1 (nel testo greco) e biblion in Luca 4...
continua a leggere

Uno spazio per condividere

Abbiamo creato uno spazio per chiunque desidera scrivere e condividere le proprie esperienze di fede: testimonianze, racconti, preghiere, poesie. Qualunque cosa, purché dia gloria a Dio e aiuti la fede dei lettori/visitatori del sito. La redazione si riserva comunque di esaminare preventivamente i testi scritti pervenuti nella casella di posta elettronica e decidere se editarli o meno. I t...

continua a leggere