Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Bellezza oltre ogni descrizione

Uno dei romanzi più noti di André Gide (1869-1951) s'intitola La sinfonia pastorale. Il libro è ambientato nella Svizzera di lingua francese negli anni Novanta (1890) e narra la storia di una complessa relazione fra un pastore protestante e Gertrude, una ragazza cieca dalla nascita. Di particolare interesse è il modo in cui il pastore prova a comunicare a Ge...

continua a leggere

Lettera a Federica

Federica: “Ho smesso di pregare perché ho smesso di credere che Dio possa fare qualcosa per rimettere in ordine la mia vita disastrata. È diventata tutto uno schifo. Mi vergogno da me stessa del mio fallimento”. Cara Federica, cominciamo dal principio e da una domanda. Vi è forse cosa che sia impossibile a Dio? È la disarmante domanda che Dio...

continua a leggere

Speranza in tempo di crisi

Passeggiata sulla Appia Antica, raccontando una antica storia, dove il mio vissuto trova senso e l’oggi che mi affascina viene illuminato, come fa oggi il sole su Roma in questa meravigliosa giornata d’autunno, tra mille colori e le forme che cambiano. È la storia di una compravendita di un terreno. Ecco come inizia: “Ti prego, compra il mio campo che è ad Anatot, ...
continua a leggere

La canna rotta e il lucignolo fumante

Non molto distane da casa mia c’è un piccolo parco abbandonato dove crescono, oltre ai cespugli e ai rovi, delle canne molto alte. Durante le mie passeggiate pomeridiane le osservo e mi tornano in mente due cose: l’uso, molteplice e variegato, che facevamo nei campi con le canne e le parole del vangelo che descrivono Gesù come colui che non spegne il lucignolo fumante e n...
continua a leggere

Troppo piccoli per un mondo così grande

Queste sono le montagne della Sila, al di là del Lago; chi scrive si colloca al di qua e il lago è l’Ampollino. Il bambino è un nipote. Dunque, la foto ritrae un bambino che da solo percorre una strada sterrata. Possiamo assumerla come una metafora della vita. Il pensiero che ispira: siamo troppo piccoli per un mondo così grande. Qualcuno dice che noi nasciamo con...
continua a leggere