Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Dammi la forza

«Dio mio, dammi la forza di cambiare le cose che possono essere cambiate; dammi la forza di accettare le cose che non possono essere cambiate; e dammi la luce per distinguere le une dalle altre» (Anonimo) ...

continua a leggere

Il Verbo si è fatto carne

A imitazione di Gesù Cristo, immagine di Dio, non allontaniamoci neppure noi da Dio, perché anche noi siamo immagine di Dio (cfr. Gen 1,26-27), di certo non uguale perché creata dal Padre attraverso il Figlio e non nata dal Padre come [il Figlio, che è] la sapienza di Dio. Noi siamo immagine perché illuminati dalla luce; il Figlio, invece, perché è ...

continua a leggere

Che cosa è tuo?

«A chi faccio torto se mi tengo ciò che è mio?», dice l'avaro. Dimmi: che cosa è tuo? Da dove l'hai preso per farlo entrare nella tua vita? I ricchi sono simili a uno che ha preso posto a teatro e vuole poi impedire l'accesso a quelli che vogliono entrare ritenendo riservato a sé e soltanto suo quello che è offerto a tutti. Accaparrano ...

continua a leggere

La nascita della voce

«Giovanni sembra posto nel mezzo, quasi limite dei due Testamenti, dell'Antico e del Nuovo. Quello che ho detto, che in certo modo è il limite, lo afferma lo stesso Signore dicendo: «La Legge e i Profeti fino a Giovanni» (Lc 16,16). Impersona così l'Antico e annuncia il Nuovo. [...] La lingua di Zaccaria si scioglie perché nasce la voce; infatti a G...

continua a leggere

Come Dio si è fatto uomo

Era un uomo fedele e generoso con la sua famiglia e corretto nel rapporto con gli altri, però non credeva che Dio si fosse fatto uomo. Era troppo sincero per far vedere una fede che non aveva. “Mi dispiace molto” - disse una volta a sua moglie che era una credente fervente, una di quelle che leggono la Bibbia e pregano tutti i giorni - “però non ries...

continua a leggere