Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Domande sull’omosessualità (9)

9. Perché, secondo lei, alcuni letteralisti dimenticano il centro del messaggio biblico (es. “Amerai il prossimo tuo come te stesso” o “Non giudicate e non sarete giudicati”) a favore di versetti ormai obsoleti e molto criticabili dal punto di vista esegetico? Veramente il centro del messaggio biblico non è l’amore per il prossimo, ma l&rs...

continua a leggere

Domande sull’omosessualità (8)

8. Può una teologia e un’esegesi biblica veramente “Cristocentrica” condannare le relazioni omosessuali disciplinate e monogame? Dipende cosa si intende per “cristocentrico”. Per me significa che Cristo va messo al centro della vita del discepolo e che tutto va spiegato e capito alla luce dell’insegnamento di Gesù Cristo. Il cristiano che fa...

continua a leggere

Domande sull’omosessualità (7)

7. Nessun passo della Bibbia prende direttamente in considerazione le relazioni omosessuali intese come rapporto consensuale monogamo basato sull’amore. E’d’accordo? Sì e no. Sì, nel senso che è vero che non compare da nessuna parte nella Bibbia. No, nel senso che la domanda, così come è formulata, tende ad una conclusione prestab...

continua a leggere

Domande sull’omosessualità (6)

6. “Non c’è né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete UNO in Cristo Gesù (Galati 3,28). Cosa ne pensa di questo versetto a proposito dell’omosessualità? Proprio questo testo sulla diversità mi dice che ...

continua a leggere

Domande sull’omosessualità (5)

5. Perché i gay dovrebbero rinunciare alla loro sessualità e vivere in solitudine senza la gioia di avere qualcuno accanto che dimostra il proprio amore? Perché la sessualità ha una grammatica che chiede di essere rispettata, senza la quale diventa inautentica. Perché l’esperienza sessuale ha bisogno di una lettura morale per essere vera e in...

continua a leggere