Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Profezia, misteri, scienza, fede (1 Corinzi 13)

1Corinzi 13,1-2: “Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla”. Il capitolo XIII di 1Corinzi è stato chiamato, con ragione, l’inno della carità. Questo inno trionfale è doppiamente bello nella bocca di Paolo, poiché se l&rsq...

continua a leggere

Giubilare durante il giubileo

Quando Dio ha liberato Israele dall’Egitto, gli ha donato la libertà. E il Signore è datore ma anche custode di tale libertà. Israele è un popolo libero, sottomesso soltanto a Dio. Quando Israele perde la libertà, e diventa schiavo di altri, è perché è venuta meno la sua fedeltà a Dio, come dimostra il caso dell’esperienza ...

continua a leggere

Il cristiano è un prigioniero

Il cristiano è un prigioniero. Prigioniero di una vita: la vita di Cristo. Non è il propagandista di un’idea, ma il mem-bro di un corpo che vive e che vuole crescere. Prigioniero di un pensiero: non è un libero pensatore, né il propagandista di un’idea, ma la voce di un altro: “la voce del Padrone”. Prigioniero di uno slanci...

continua a leggere

Paolo, sono in guerra!

Paolo, sono in guerra! Guerra contro tanti miei modi di essere, sbagliati. Ogni giorno voglio io decidere in che modo affrontare la giornata. Le circostanze a volte sono ottime, a volte non sono favorevoli. Mi sono molto, ma molto stufato di essere condizionato dalla mia anima, dove anche il diavolo si impegna a creare danni. La mattina è un momento crucia...

continua a leggere

La Parola oltre le parole

Ecclesiaste 5,2: Non essere precipitoso con la tua bocca, e il tuo cuore non si affretti a proferire alcuna parola davanti a DIO, perché DIO è in cielo e tu sulla terra, perciò le tue parole siano poche. Il capitolo V° dell’Ecclesiaste [cui autore è il Re Salomone] rivela la vanità della religione popolare: l’uomo è sì religio...

continua a leggere