Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Venite, benedetti del Padre mio

Allora il Re dirà a quelli alla sua destra: «Venite, benedetti del Padre mio: ereditate il regno che è stato preparato dalla fondazione del mondo. Perché ebbi fame, e voi mi deste da mangiare; ebbi sete, e voi mi deste da bere; fui forestiero, e voi mi accoglieste; ignudo, e mi rivestiste; infermo, e mi visitaste; in prigione, e voi veniste a me&...

continua a leggere

Un vecchio racconto

Ricordo spesso un lungo racconto che si trovava, ai miei tempi, nell'antologia delle medie: è la storia di un ragazzo che nella scuola, la vecchia media o forse addirittura il vecchio ginnasio, era un fallimento totale. La sua incapacità, ad esempio, di distinguere i verbi transitivi da quelli intransitivi, scoraggiava il s...

continua a leggere

Parabola dei talenti

E perché tu comprenda bene, colui al quale furono affidati cinque talenti è un maestro; colui a cui ne fu affidato uno è un discepolo. Ma se il discepolo dicesse: «Sono un semplice discepolo, non corro pericoli», e nascondesse la parola, comune e spoglia, ricevuta da Dio, e non pensasse di ammonire...

continua a leggere

L’immagine di Dio impressa nell'uomo

Se con la dissomiglianza ci allontaniamo da Dio, con la somiglianza ci avviciniamo a lui. Quale somiglianza? La somiglianza secondo la quale siamo stati creati, che peccando abbiamo rovinato, che abbiamo ritrovato con il perdono dei peccati. È un'immagine che si rinnova nel profondo di noi stessi, è l'immagine del nost...

continua a leggere

La moneta del tesoro divino

Siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio (Genesi 1,26). Tu sei uomo, o cristiano. Sei quindi la moneta del tesoro divino che reca l'effigie e la scritta dell'imperatore divino. Perciò, io chiedo con il Cristo: «Quest'effigie e questa scritta di chi sono?». Tu rispondi: «Di Dio». Ag...

continua a leggere