Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il Giubileo

Chi è semplicemente cristiano come deve rapportarsi con tale evento religioso? Certo, si scriverà molto sull’Anno Giubilare, sia “pro” che “contro”, ma noi vogliamo dare spazio alla Bibbia, la Parola di Dio. Significato della parola Yobel “ariete” o “montone” da cui “tromba”, ovvero il corno con il suono del quale si ...

continua a leggere

Letture sul battesimo

Riguardo al battesimo dovete dunque badare a che siamo sicuri che tutto quello che facciamo e diciamo sia parola di Dio. Il cuore deve quindi essere reso sicuro, sapendo che il battesimo non è opera dell’uomo, ma di Dio. Questo è il nocciolo: occorre attestare che non sei stato tu né alcun altro essere umano a inventare il battesimo, affinché siamo assolutamente ...

continua a leggere

I ragazzi capricciosi

In Matteo 11,16-19 e Luca 7,31-35 è raccontata la parabola de “I ragazzi capricciosi”. È un piccolo racconto spesso trascurato nello studio delle parabole. La scena non è immaginaria: i ragazzi, come si sa, amano spesso imitare le azioni dei grandi e non vi sono momenti più importanti delle nozze e dei funerali, cerimonie alle quali essi più volte po...

continua a leggere

È mai esistito un canone lungo?

Alcuni sostengono l’esistenza di due canoni: canone breve (o canone palestinese) per gli ebrei di Palestina e canone lungo (o canone alessandrino) per gli ebrei di Alessandria. Ma è mai esistito un canone lungo? Ecco in breve alcuni argomenti storici contrari. 1. Il sinodo di Yamnia riconosce solo il canone breve. 2. Filone Alessandrino e Giuseppe Flavio p...

continua a leggere

Ticonio, sette regole per interpretare la Scrittura

Di Ticonio ci è pervenuta un’unica opera il Liber regularum o Liber de septem regulis. Si tratta del più antico manuale di ermeneutica dell’occidente, assai apprezzato da Agostino di Ippona. Le sette regole sono spiegate con citazioni di numerosi testi della Scrittura, secondo il senso allegorico. PRIMA REGOLA: Il Signore e il suo corpo. Spiega come la Scri...

continua a leggere