Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Lessico teologico: Allegoria – Anafora

Allegoria – Il secondo dei quattro sensi medievali della Scrittura o primo dei sensi spirituali. Il senso allegorico permette di scoprire nei testi dell’AT (nei racconti, nelle istituzioni, nei personaggi, nelle situazioni) delle figure del Cristo e della sua Chiesa.- Figur...

continua a leggere

Il giudaismo: dai sacerdoti ai rabbini

La prima rivolta giudaica contro Roma si conclude con un disastro : Gerusalemme è in rovina, il tempio è stato distrutto e non ci sono più ne sommo sacerdote né sinedrio. Per la prima volta dopo seicento anni vengono sospesi i sacrifici – è così è stato pi&ugra...

continua a leggere

Angeli smemorati

Un giorno Dio si rallegrava e si compiaceva più del solito nel vedere quello che aveva creato. Osservava l’universo con i mondi e le galassie, e i venti stellari sfioravano la sua lunga barba bianca accompagnati da rumori provenienti da lontanissime costellazioni che finivano per rimbombare nelle sue orecchie. Le stelle nel firma...

continua a leggere

Lessico teologico: Acrostico - Alleanza

Acrostico - Da akros, estremità, e stichos, verso (es. Sal 9-10; 25; 34; 37; 111-112; 119; 145). - Si dice alfabetico o acrostico ogni testo poetico ebraico in cui ciascun versetto (Pr 31,10-31; Sal ...

continua a leggere

Una sola tenda

Gesù condusse con lui tre suoi discepoli, Pietro, Giacomo e Giovanni, e si trasfigurò alla loro presenza per cui il suo volto divenne splendente come la viva luce del sole. Erano dunque essi quei tali che erano presenti e che non avrebbero visto la morte prima di vedere il Signore nel suo regno. Alla fine del mondo per&ograv...

continua a leggere