Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Il sole di giustizia

Il sole di giustizia scomparso da tre giorni si leva oggi e illumina tutta la creazione: Cristo nella tomba da tre giorni ed esistente da prima dei secoli. È germogliato come una vigna e riempie di gioia tutta la terra abitata. Volgiamo i nostri occhi alla luce senza tramonto e lasciamoci riempire della gioia di questa luce. Le porte degli...
continua a leggere

La vite e i tralci

Il Signore prosegue: «Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non resta nella vite, così neppure voi se non rimanete in me» (Gv 15,4). [...] Chi si illude di poter portare frutto da se stesso, non è unito alla vite; e chi non è unito alla vite, non è in Cristo; ...
continua a leggere

Apriti a Dio e parla di Cristo

Sia sempre nel nostro cuore e sulla nostra bocca la meditazione della sapienza e la nostra lingua esprima la giustizia. La legge del nostro Dio sia nel nostro cuore. Per questo la Scrittura ci dice: «Parlerai di queste cose quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai...
continua a leggere

Non separatevi dal corpo di Cristo

«Ma Gesù, conoscendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano di questo [...]» (Gv 6,61). Essi avevano parlato tra loro in modo da non farsi sentire da lui; ma egli, che li conosceva nell'intimo, ascoltandoli dentro di sé, rispose e disse: Ciò vi scandalizza? Cioè, v...
continua a leggere

Ezechiele, il profeta e il libro

Del profeta Ezechiele disponiamo di pochi dati biografici: sappiamo che è di famiglia sacerdotale ed è sposato, ma la moglie muore quando Gerusalemme sta per essere distrutta. Lo spartiacque della sua attività profetica è proprio la caduta di Gerusalemme. A differenza di altri profeti, Ezechiele vive in pri...
continua a leggere