Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Le beatitudini

Sono indicati come poveri di spirito gli umili e quelli che temono Dio, cioè che non hanno uno spirito borioso. E non conveniva che la beatitudine cominciasse da altro dal momento che deve giungere alla somma sapienza. I superbi dunque desiderino e amino pure i regni della terra, ma «beati i poveri in spirito, perché d...

continua a leggere

Le fondamenta della società. Dalla sociologia alla teologia

La sociologia ha sempre mostrato, sin dal suo nascere, grande interesse per la religione. Tale interesse parte dall’obiettivo di individuare il fondamento della società moderna, cercare di capire cosa tiene assieme le persone e quindi cosa garantisce l’ordine e la coesione sociale. La societ&agr...

continua a leggere

I libri del Nuovo Testamento furono scritti prima o dopo la distruzione di Gerusalemme?

Poiché questa non è una domanda di catechismo, la risposta non può limitarsi a dire: “Alcuni prima, altri dopo”. La domanda vuole conoscere i criteri per la datazione dei libri del Nuovo Testamento e i motivi che portano a stabilire una determinata data anziché un’altra. Per es...

continua a leggere

L’Antico Testamento, una introduzione

I nomi usati nella Bibbia per indicare l’Antico e il Nuovo Testamento. Gli scrittori del Nuovo Testamento chiamano l’Antico Testamento o parte d’esso con nomi diversi: la Scrittura (2 Timoteo 3,16; Galati 3,22); le Scritture (Matteo 21,42; Luca 24,27); le sacre Scritture (Romani 1,2); Le sacre Lettere o Scritti sacri (2 ...

continua a leggere

La risurrezione e il Risorto

I vangeli parlano poco della risurrezione, dell’evento in sé, dicono solo che Gesù è risorto il primo giorno della settimana (di domenica), mentre si dilungano nel raccontare le apparizioni del Cristo risorto ai discepoli. Proviamo a parlare del Risorto attraverso il racconto dei vangeli: in fondo &egrav...

continua a leggere