Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Insistette e bussò

Questa donna cananea, che ci viene raccomandata dalla lettura evangelica, ci offre un esempio d'umiltà, ci indica la via della fede e ci mostra come innalzarci dall'umiltà fino alle altezze. Essa, come appare chiaro, non proveniva dal popolo di Israele, da cui venivano i patriarchi, i profeti, i genitori del Signore no...

continua a leggere

Starà in voi

«Se mi amate, osservate i miei comandamenti» (Gv 14,15). Poiché prima aveva detto: «Qualunque cosa chiederete, io la farò» (Gv 14,13) perché non credessero che bastasse chiedere, aggiunse: «se mi amate»; allora io la farò. Poiché era nat...

continua a leggere

Il Signore è il mio pastore

«Il Signore mi conduce al pascolo e nulla mi mancherà» [Sal 23, 1 ss.], il Signore Gesù Cristo è il mio pastore e nulla mi mancherà. «Mi ha posto nel luogo del pascolo», nel luogo dove inizia il pascolo mi ha condotto alla fede, qui mi ha posto per darmi nutrimento. &...

continua a leggere

Tra i due Testamenti

Del periodo che va dalla chiusura del canone biblico dell’Antico Testamento alla venuta di Gesù conosciamo poco, le notizie storiche sono scarse: le fonti bibliche arrivano fino al tempo del ritorno dall’esilio e ai primi anni di ricostruzione; la letteratura extrabiblica è scarsa e non sempre è at...

continua a leggere

Princìpi della Chiesa Cristiana

Nel 1863 fu pubblicato a Torino un libretto di quaranta pagine dal titolo: “Principi della Chiesa Romana, della Chiesa Protestante e della Chiesa Cristiana”. Lo scritto è anonimo, o meglio, non reca in copertina il nome di alcun autore, ma pare che sia  da attribuire a Teodorico Pietrocola Rossetti e al conte P...

continua a leggere