Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

In Italia esistono numerose traduzioni della Bibbia. Esiste anche un testo completo interlineare, greco-italiano, del Nuovo Testamento e una antologia di testi. Esiste un interlineare dell’Antico Testamento e ci sono singoli libri con il testo ebraico, quello greco e quello latino.


Nel 1974 la Tipografia Lanterna di Genova pubblicò “Il Nuovo Testamento – La Buona Notizia”. Fu pubblicato in due formati: uno piccolo e uno grande per lo studio. La forma grafica era molto bella. A piè di pagina aveva delle note: nella presentazione si diceva che “servono per ricercare le citazioni dell’Antico Testamento o danno altre utili informazioni sulla traduzione”. La traduzione fu fatta da Fausto Salvoni e Italo Minestroni. Il progetto aveva come obiettivo quello di offrire a tutti una copia gratuita del Nuovo Testamento. Nella prima pagina si leggeva: “Una copia del Vangelo in ogni casa”. Dopo la pubblicazione ci furono delle critiche, perché su alcuni punti la traduzione si mostrò poco aderente al testo greco originale. Del Nuovo Testamento della Lanterna rimangono ormai soltanto poche copie nelle nostre comunità sparse in Italia (la chiesa di Petilia dispone ancora di alcune copie). Il testo è stato tutto revisionato e potrebbe essere ripubblicato. Può anche essere molto utile confrontarlo quando si fa uno studio sul Nuovo Testamento.

01 maggio 2023

Gallery|Bibbiaoggi
Foto & Post della Gallery: 1606
Non basta possedere la Bibbia: bisogna leggerla. Non basta leggere la Bibbia: bisogna comprenderla. Non basta comprendere la Bibbia: bisogna viverla.

“Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.” (2 Timoteo 3,16-17). “Anima mia, trova riposo in Dio solo, poiché da lui proviene la mia speranza. Egli solo è la mia rocca e la mia salvezza; egli è il mio rifugio; io non potrò vacillare.” (Salmo 62,5-6).

Trova il tempo per pensare; trova il tempo per dare; trova il tempo per amare; trova il tempo per essere felice. La vita è troppo breve per essere sprecata. Trova il tempo per credere; trova il tempo per pregare; trova il tempo per leggere la Bibbia. Trova il tempo per Dio; trova il tempo per essere un discepolo di Gesù.