Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

Luca 13,1-9

“In quello stesso tempo vennero alcuni a riferirgli il fatto dei Galilei il cui sangue Pilato aveva mescolato con i loro sacrifici”. Con queste parole inizia il nostro brano, che si ricollega all’invio di Gesù sul saper discernere i tempi, per cogliere in essi il kairos di Dio (12,54-57). ...
continua a leggere

Isaia 22,15-25

In mezzo a tanti oracoli contro le nazioni (capitoli 13-23), il libro di Isaia riporta questa invettiva contro un uomo, un ministro che svolge la sua funzione a Gerusalemme. Come dire: il Signore giudica gli imperi, i regni, i popoli, ma anche il singolo uomo corrotto. Egli chiama tutti in giudizio. E ancora, nel capitolo 22, che contiene l&rsquo...
continua a leggere

Salmo 10,1-18

Il Salmo 10 è considerato da alcuni esegeti “l’ultima ottava” dei salmi 9 e 10, se presi come unità letteraria, motivo per cui è attribuito a Davide, anche se rimane anonimo nel testo masoretico. Gli studiosi si pongono una domanda: i salmi 9-10 costituiscono...
continua a leggere

Ezechiele 17,22-24

Del profeta Ezechiele si parla molto nel libro ma disponiamo di pochi dati biografici: sappiamo che è di famiglia sacerdotale (figlio di Buzi) ed è sposato, ma la moglie muore quando Gerusalemme è assediata e poi distrutta. I numerosi riferimenti cronologici presenti nel libro ritraggono il profeta tra i deportati, in...
continua a leggere

Luca 18,8

A conclusione della parabola lucana della vedova e del giudice iniquo, Gesù domanda: “Ma quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?” (Luca 18,8). Questo studio vuole evidenziare e cogliere la relazione che c’è tra la domanda dei farisei a Ges&u...
continua a leggere