Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

  • L’oggi dell’evangelo

    Il brano di Luca 4,14-30 è uno dei più percorsi ed “affollati” del vangelo di Luca, luogo classico per lo studio del termine “evangelo” (e del termine “evangelizzare”) e dei suoi contenuti. Questo brano apre il ministero pubblico di Gesù. I versetti 14-16...
    continua a leggere
  • Il medioevo biblico

    Per indicare il periodo storico del libro dei Giudici alcuni studiosi parlano, con un certo disprezzo e ironia, di “medioevo biblico”, perché leggendo quella storia, dicono, sembra di trovarsi di fronte a una popolazione dalla vita e dalla mentalità barbariche. Un levita che abbandona la sua concubina alla...
    continua a leggere
  • Non spegnete lo Spirito

    Sono le parole che Paolo rivolge alla chiesa dei Tessalonicesi, al capitolo 5 versetto 19. Nella parte conclusiva della lettera l’apostolo del Signore fa una serie di raccomandazioni, tra cui questa sullo Spirito e quella sulle profezie (“non disprezzate le profezie”; 5,20). Un tema non facile da trattare e intorno al...
    continua a leggere
  • Sofocle e 1 Re 14

    Il capitolo 14 del primo libro dei Re è così denso di “elementi tragici” da far dire a uno studioso moderno che Sofocle avrebbe potuto scriverci una tragedia. Tra i contenuti che egli elenca c’è: la regina travestita, il vecchio profeta cieco, il principe morente. Sofocle, vissuto nel V...
    continua a leggere
  • Predica la Parola

    Tutti conosciamo queste parole dell’apostolo Paolo rivolte al giovane evangelista Timoteo: “Predica la Parola” (2 Timoteo 4,2). Il fine della predicazione è la fede, la conversione, l’edificazione. Con la predicazione si fa conoscere la storia della salvezza che ha il suo compimento in...
    continua a leggere
Archivio Bibbia e Teologia
  • Salmo 137,1

    Diversamente da tutti gli altri, il Salmo 137 riferisce il luogo (Babilonia), il tempo (durante l’esilio) e gli avvenimenti (le riunioni lungo i fiumi). L’uso dei verbi al passato fa pensare che questo Salmo sia stato scritto dopo la cattività babilonese. Il salmista pensa a quando era prigioniero in Babilonia, a......
    continua a leggere
  • 1 Re 14,1-31

    Come abbiamo più volte affermato, la storia raccontata nel libro dei Re ha una coordinata storica e una teologica. Nelle sue due suddette dimensioni, il libro racconta gli eventi che sono accaduti al tempo dei re dalla prospettiva della fedeltà o infedeltà a Dio. La storia, per l’autore biblico, non......
    continua a leggere
  • Marco 8,34

    La confessione dei discepoli (8,27-30) chiude la prima parte del vangelo di Marco. La dichiarazione di Gesù (8,34-9,1) apre la seconda parte del vangelo: quella riguardante la croce e il cammino che porta verso di essa. In concreto si parla del cammino verso Gerusalemme, dove, sul Golgota, lo......
    continua a leggere
  • 1 Re 21,1-29

    Mia madre, morta a 93 anni, ascoltava ogni volta questo racconto della vigna di Nabot con grande commozione. Era una delle sue storie preferite dell’Antico Testamento, forse perché suo padre era stato un contadino e aveva avuto una vigna in cima alla collina di San Demetrio (Petilia Policastro). Ambrogio di Milano ha scritto un......
    continua a leggere
  • Matteo 9,35-38

    Il brano inizia con un sommario dell’attività di Gesù: la frase ricalca quasi alla lettera quella di 4,23. Il parallelismo tra 4,23 e 9,35 è evidente. Questo sommario conclude la parte precedente e introduce il discorso sulla missione dei dodici del capitolo 10 (che si conclude in 11,1), considerato il......
    continua a leggere
Archivio Studi Biblici

Audio & Video

Foto Gallery

News & Attivitá

Appunti & Letture

Riflessioni Bibliche



I piú recenti nelle rubriche
Salmo 42,1-5 (Audio & Video)
Fausto Salvoni e il Giubileo del 2025 (News & Attività)
Correzione fraterna e amicizia (Appunti & Letture)
L’ascolto della Parola di Dio (Riflessioni Bibliche)

Riflessioni & Messaggi




  Visite:107729     Online:1